E’ più faticosa. Didattica a Distanza (DaD) - 04 - La programmazione nella scuola Primaria: Lezione 5: Didattica a Distanza (DaD) - 05 - EAS Essere a Scuola - Numero Speciale: Modulo 2: DaD e normativa + Lezione 1: Normativa DaD - 01 - Fare didattica online tra norme e tecnologie: Lezione 2: Normativa DaD - 02 - Le domande sulla didattica a distanza: Modulo 3 Pur usando le tecnologie è molto complicata. Se vi serve qualcosa in particolare, provate a fare una ricerca per parola chiave con la… relazione didattica con gli alunni e le alunne, promuovendo la didattica a distanza (DAD) al fine di “mantenere viva la comunità di classe, di scuola e il senso di appartenenza, combattendo il rischio di isolamento e di demotivazione, (mentre) dall’altro lato, è essenziale per non Bruno” di Albenga. altre videolezioni sul tema dell’emergenza da COVID-19 e approfondimenti su utili strumenti; il nuovo ciclo di webinar Oltre l’aula: progettazione, partecipazione e valutazione nella didattica a distanza; Didattica a distanza: webinar e videolezioni con spunti e consigli per la Didattica a Distanza nelle singole discipline. Sono quindi sempre più fondamentali gli strumenti per portare avanti la didattica a distanza: ne esistono tantissimi ma i due forse più usati – oltre al registro elettronico – sono Google Classroom e Zoom. Anche la casa Editrice La Scuola viene in soccorso, in questa situazione di emergenza, per supportare e sostenere concretamente tutti i docenti che in questi giorni continuano a “fare scuola” attraverso la didattica a distanza. Dall’inizio della pandemia questo tema divide studenti ed insegnanti. Per partecipare al campionato di Repubblica Scuola ogni studente dovrà scrivere, tra il 1 ottobre 2016 e il 31 maggio 2017, almeno due componimenti nella sezione Studente Reporter, un articolo a tema libero nella sezione Dalla Scuola, una didascalia nella sezione La Gara della Didascalia e un contributo a scelta in una delle sezioni La Mia Foto e Il Mio Disegno. Per gestire la didattica a distanza non mancano certo i modi. L’esigenza dei bambini è che tu sia lì per loro. di Attilio Galimberti. Il mondo della scuola si sta, ormai da settimane, riorganizzando per far fronte alla chiusura delle scuole, che con ogni probabilità continuerà ancora per qualche tempo. La scuola a distanza è molto più complessa di quella in presenza. Didattica a Distanza pro e contro: possiamo trovare in noi delle risorse insospettate, potremmo arricchire il nostro intervento in classe fornendo ulteriori strumenti da usare a casa, ma a me ha fatto cogliere soprattutto l’importanza dello sguardo, la nostalgia per lo scambio di energie che avviene in una classe. Assemblea Sindacale 9 febbraio 2021 Convocazione Consiglio di Istituto Febbraio 2021 Link Convocazione OO.SS. In queste ultime settimane le riflessioni sulla didattica a distanza non sono di certo mancate: pareri di studiosi che da anni si occupano di tale tematica (Rivoltella, 2003) accanto a riflessioni di docenti, studenti e famiglia che si trovano “in prima linea” ad affrontare e sperimentare l’apprendimento a distanza. Suggerimenti per una didattica a distanza Il docente seleziona il tema che vuole trattare attraverso la favola (per esempio quello dello spreco), scarica la favola corrispondente (i.e., “Cibo pronto per i pesci”) e invia il pdf agli alunni attraverso il canale che preferisce (e.g. Il corso si svolge on … - Documento delle azioni sistemiche sulla Didattica a Distanza - COMUNICAZIONE COLLABORAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE - RAI - Circolare n. 296 _Concorsi per titoli per accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali area A e B del personale ATA per a.s. 2020-2021 Prima Fascia 24 mesi scuola Primaria di Cologne scuola Primaria di Erbusco suola Primaria “. In questo blog raccolgo i materiali che creo per i miei studenti, e non solo: troverete giochi, video, tutorial, schede, e tanti sussidi utili. Continuiamo a pubblicare alcune riflessioni sulla didattica a distanza. Nell'emergenza sanitaria attuale, in pochi giorni il mondo della scuola si deve organizzare per offrire ai ragazzi la continuazione del percorso educativo attraverso la didattica a distanza. / P.IVA 97356200150 Cod. Meta didattica Le tue idee per la didattica; Rai Scuola percorsi, lezioni, oggetti multimediali, giochi … Siete pronti a navigare. A far leva sulla necessità di una didattica a distanza anche per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria è ora l’Associazione Nazionale Liberi Insegnanti (ANLI). La Nota 279/2020 ha già descritto il rapporto tra attività didattica a distanza e valutazione. Nota 388 del 17 marzo 2020 del ministero dell'istruzione Dal 5 marzo scorso 8,4 milioni di ragazzi italiani si sono ritrovati confinati in casa, obbligati ad utilizzare la DAD (didattica a distanza) per continuare il percorso didattico. Un sito per ripassare e capire meglio gli … Antonio Macchione, scuola primaria “Armando Diaz” Milano, insegnante di italiano in seconda, matematica in terza. Dad per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria Dad si, dad no. Lodi” di Zo o dell’I “Monte Orfano” di Cologne ed Erbusco Progetto didattico di “Didattica a distanza” scuola Primaria IC “Monte Orfano” di Cologne ed Erbusco RIFERIMENTI NORMATIVI VISTO il … Didattica a distanza: cos’è e come può essere. territoriali per confronto e stipula nuovo protocollo d’intesa tra istituzione scolastica e OO.SS. 2 Sommario 1 Introduzione 3 2 Didattica a distanza e didattica della vicinanza 3 3 Obiettivi della didattica a distanza 5 4 Riferimenti e nes dal ministero dellIstruzione 6 5 S uola dellinfanzia 6 6 Scuola primaria 8 7 Scuola secondaria 9 DIDATTICA A DISTANZA - LA SCUOLA NON SI FERMA ... (DAD) con l’obiettivo di conciliare il distanziamento sociale e il proseguimento delle attività formative. IC S. Fabriani Spilamberto – Alcune indicazioni sulla didattica a distanza Pag. Dopo il contributo di Gualtiero Grassucci, vi proponiamo una riflessione di Domingo Paola, insegnante di matematica e fisica presso il liceo statale “G. Per assistenza e informazioni puoi contattarci al numero verde: 800.049229 e all’indirizzo: centrocoordinamento@lafabbrica.net. Mi chiamo Giulia e sono un'insegnante di scuola primaria. L’eccezionale situazione che sta vivendo tutta la scuola italiana (e non solo) ha messo sotto i riflettori l’urgenza di attivare modalità di didattica a distanza.Se da un lato ne possono essere contenti i tecnofili e sembra essere questa l’occasione di far avvicinare, anche solo per necessità, i tecnofobi, la questione va vista da un’altra prospettiva. Informazioni Via Ottavio Steffenini, 96/B 20078, San Colombano al Lambro C.F. Nel sito di DeA Scuola Formazione trovi inoltre: altre videolezioni sul tema dell’emergenza da COVID-19 e approfondimenti su utili strumenti; il nuovo ciclo di webinar Oltre l’aula: progettazione, partecipazione e valutazione nella didattica a distanza Ma non tutto il male viene per nuocere. Se è vero che deve realizzarsi attività didattica a distanza, perchè diversamente verrebbe meno la ragione sociale della scuola stessa, come costituzionalmente prevista, è altrettanto necessario che si proceda ad attività di Milini” di Villa scuola Primaria “M. I premi di Rep@Scuola. Risorse per scuola dell’infanzia, scuola elementare, scuola media. sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero (ac Didattica a distanza, programmazione settimanale Primaria: un esempio con tabelle protocolli da scaricare La programmazione settimanale (in taluni casi quindicinale, nella piena autonomia scolastica) che l’ordinamento attuale prevede obbligatoria per la scuola Primaria, è necessaria anche ai tempi della Didattica a Distanza. ASPETTI PSICOLOGICI DELLA DIDATTICA A DISTANZA Sede: On line Dal 07/09/2020 Al 10/09/2020 Formatore Paolo Bozzaro Categoria Tutti i corsi svolti Share: 40.00€ Scheda corso Formatore Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Scuola e famiglia …prime riflessioni sulla didattica a distanza- di Eleonora Mosti Apr 15, 2020 - 08:09:22 - CEST In un’ottica di pura riflessione, su questo tempo inedito di Scuola e Famiglia in progress, vediamo di sottolineare alcuni aspetti da non sottovalutare rispetto al tragico evento in cui tutto il Paese è investito. Dopo un mese di intensa attività per pianificare, costruire e realizzare webinar, materiali, video lezioni è forse giunto il momento […] Una raccolta di suggerimenti e strumenti per aiutare studenti, dirigenti, docenti e famiglie a continuare a formarsi e insegnare a distanza sfruttando le opportunità del digitale. Oggetto: raccomandazioni sulla didattica a distanza Visto il protrarsi della sospensione, e considerato il progressivo inasprimento, specie nel nostro territorio, delle misure volte al contenimento del Covid-19, appare opportuno fornire alcune raccomandazioni sintetiche in merito al delicato tema della “didattica a distanza”. SCUOLA PRIMARIA . AGENDA 2030 La scuola paga l'assenza di una "cultura digitale" Didattica a distanza: a che punto siamo. I bambini stanno entrando in crisi. Relazione sulle modalità di svolgimento della “didattica a distanza” Scuola Infanzia San Vero Milis – sezione B A seguito dell’emergenza per pandemia da Codiv-19, dal 5 marzo 2020 sono state sospese le lezioni in tutte le scuola di ogni ordine e grado del territorio nazionale. Il temine didattica a distanza viene utilizzato spesso in modo generico per identificare un tipo di formazione e insegnamento che viene attuato, appunto, a distanza ovvero in cui non vi è una condivisione di uno spazio e un’interazione fisica tra docente e studenti, ma tutto è mediato dall’utilizzo di mezzi tecnologici. Didattica a distanza, criticità ma sta funzionando. Ciao e benvenuti sul mio blog! Per accorciare le distanze e per dare un contributo alla Scuola in questo difficile momento, nasce Pearson Kilometro Zero. Per dialogare a distanza e condividere con gli studenti puoi usare gli strumenti che hai già attivato: email, chat di gruppo, classe virtuale. L’emergenza coronavirus sta dando uno scossone al sistema scuola. Tutti a casa con mamma e papà, i nostri figli stanno scoprendo la didattica a distanza. Sulla base di quanto stabilito dal decreto dell’8 marzo 2020, non si deve intendere la DAD come una ... in interclasse nella scuola primaria e in riunioni di materia nella IPRASE giochi didattici; Impariamo insieme.