La verità è che non vedevo l’oradi finire perché quello che stavo studiando non solo non mi piaceva, ma lo trovavo proprio inutile. standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica: Potresti provare a consultare uno psicologo esperto in orientamento e bilancio delle competenze che ti aiuterà a capire come fissare degli obiettivi a partire dai tuoi interessi e dalle tue passioni. No, Carissimo Ivan,
Stai per sostenere l’Esame di Maturità ma pensi fin da ora a cosa farai dopo il diploma? Questo ti permetterebbe di non procrastinare nel tempo la comprensipne e soluzione di questa criticità che ti porti dietro da qualche anno. tentazioni (e ho ceduto altrettanto spesso). Cordiali saluti. L'équipe del PdT, Caro Ivan, nella tua domanda descrivi gli ultimi anni della tua vita da studente come caratterizzati da interesse per l' attività svolta, risultati altalenanti ma anche continui cambi di direzione dopo le scuole superiori, con relative incertezze e indecisioni. Tutt'altro, eppure in qualche modo mi sento come se mi fossi levato un peso da sopra le spalle. La cosa che ha attirato la mia attenzione e che ti vorrei rimandare e che sembra esserci una notevole differenza tra i risultati "ottimi" come da te descritti , ottenuti alle scuole superiori e una difficoltà di studio all'università. Il contenuto di questa pagina è di carattere informativo. E’ importante riconoscere il motivo del perché questo pensiero frulla nella testa. Sarebbe piuttosto ingenua come soluzione. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento in Le tue impostazioni per la privacy. Aderiamo allo NON SO CHE UNIVERSITÀ FARE: 9 TRUCCHI PER ORIENTARSI. in realtà una materia la conosco gia ..solo che ho litigato con i professorei pesantemente e me la stanno facendo *****.... non so cosa fare!! Anche se non ti sei laureato, il tempo che hai trascorso in università ti ha fornito un bagaglio di competenze. 20421 Sono una ragazza di 19 anni,diplomata in sistemi informativi aziendali con 89/100. Yahoo fa parte del gruppo Verizon Media. Introduci un nickname per mantenere l'anonimato, Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata, Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta, Trova una risposta tra le più di 26100 domande realizzate su GuidaPsicologi.it. Ho deciso di lasciare l'università. Stai per discutere la tua tesi, hai passato anni ad ingobbirti sui libri ma finalmente questa soddisfazione sta per arrivare. Dovevo andare dal prof con indice e bibliografia a settembre, ho tutto pronto ma ho un blocco. A disposizione
Hai capito troppo tardi che la strada universitaria non è il tuo destino. Non sai cosa aspettarti dopo, ed è normale. Non so che cosa fare del mio futuro, sono confusa. Potrei fare un master dopo, ma non é un motivo sufficiente, sono troppo stanca, voglio mandare tutto all'aria e non ne posso piú. Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso. Home » Esperti » Ho lasciato naufragare l’università e mi sento in colpa… Ciao a tutti, sono Vanessa e ho 22 anni. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica. Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h. Dr. Gennaro Fiore Dott.ssa Francesca Fontanella, Ti è stata utile? Non ufficialmente perché non mi sono ancora disiscritto, dato che di quello se ne occuperà mia madre, non so quando. Puoi ipotizzare una consulenza con uno psicologo per approfondire ed esplorare queste tematiche. So che dentro di me però non voglio, non è ciò che voglio davvero ma anche continuare e andare avanti con questa situazione mi sta mangiando dentro. Penso che un consulto con.un terapeuta, magari lacaniano, potrà essere d'aiuto per eviscerare i motivi di queste resistenze, alla luce del fatto che non si tratta di almeno tre episodi nel giro di poco tempo. Non so cosa fare, non ci capisco niente nelle questioni burocratiche per la tesi. Forse dipende dalla facoltà, non ne ho idea! Qualsiasi tipo di percorso sceglierai ti richiederà attenzione e costanza per periodi lunghi di tempo, quindi la tua soluzione non è cambiare rincorrendo un'attività che ti appassioni sempre, ma scegliere l'attività in cui riesci meglio e che pensi ti potrebbe gratificare di più. medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno). L'anno scorso ho dato circa la metà degli esami e ora sono al secondo anno, ma sono abbastanza tormentato. A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo, Caro Ivan, Se pensi che l’università sia l’unica strada possibile, ti sbagli: esistono molte alternative valide a seconda di quali sono le tue aspirazioni e attitudini. Se fosse per me la lascerei, il problema è che non lo ma minima idea su cosa fare. Non sono mai nadata bene a scuola ne alle elementari ne alle medie quantomeno alle supeiori nonstante abbia frequentato una scuola professionale, studiare mi annoia, non mi interessa e quando mi impegno lo stesso non riesco come vorrei. Ma in questi casi il punto è: fare il primo passo. E ora? Detto in parole molto semplici: c'è troppo movimento per vederci chiaro. Ho iniziato a frequentare i corsi a settembre ma ho voglia di lasciare tutto, questo è un pensiero che ho da ottobre-novembre. Pur nella difficoltà, pensando che l'università non faccia per te (ma che significa poi? A settembre ho iniziato il secondo anno universitario...il primo è andato abbastanza bene ho fatto tutti gli esami tranne uno che non sono riuscita a superare, è stata la mia prima bocciatura e devo dire che mi ha segnata molto e da quel giorno ho perso molto la fiducia in me stessa. Certo, mi si potrebbe dire che lasciare l’Università è una follia se non si ha già qualcos’altro da fare, e mi si potrebbe anche dire che dall’Università escono i medici che salvano vite. Si Nonostante ciò sono consapevole che lo studio è importante ma iscrivermi all università non mi sembra la soluzione giusta..sarebbe uno spreco di tempo e … Cosa fare dopo la laurea? Ciao ! So in anticipo che nasconde in realtà un’ammissione: “non so studiare”, questo è il vero problema, non il non riuscire a studiare. Non so cosa consigliarti, perchè non so nemmeno io cosa fare e non so nemmeno io se troverò mai la mia strada, so solo che così non sono affatto serena. Ti aiutiamo a trovare lo psicologo più adatto a te? The Mind Hub Company, S.L. Prima di prendere una nuova decisione, e quindi di muoverti ancora, perché non provare a fermarti e vederci un po' più chiaro, magari anche con l'aiuto di uno psicologo? Tutti i diritti riservati. Davvero non so che fare, mi sembra di sprofondare tra tutte queste consapevolezze che non riesco a trasformare in cose concrete che mi facciano stare meglio ... una pausa e per questo mese di non dare esami per cercare una volta per tutte di vivermi fino in fondo questa crisi e vedere cosa ne esce fuori. Buongiorno,
se prima non chiarisci questo, sarà difficile portare avanti qualsiasi scelta. Noi e i nostri partner memorizzeremo e/o accederemo ai dati sul tuo dispositivo attraverso l'uso di cookie e tecnologie simili, per mostrare annunci e contenuti personalizzati, per la misurazione di annunci e contenuti, per l'analisi dei segmenti di pubblico e per lo sviluppo dei prodotti. E così, ho abbandonato non ufficialmente l'Università per cercare qualche impiego. Purtroppo le vicissitudini della vita influiscono e non poco sull’andamento universitario e come se ció non bastasse anche studiando e dando il massimo non é detto di ottenere una promozione. Andare in una direzione ci fa subito venire in mente le altre che crediamo di non poter più intraprendere. Adesso, invece, pur trovando interessante quello che fai non riesci ad entusiasmarti e vorresti smettere. Inoltre non mi piace nemmeno come ambiente, speravo di fare nuove amicizie e invece niente. standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Se sei stato uno studente fuori sede hai imparato a vivere lontano da casa, a prepararti da mangiare a scoprire una nuova città. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica. Il pensiero che mi affligge è: devo lasciare o no l'università ? Salve a tutti e grazie a voi che mi state leggendo! A 22 anni finisco la mia bella triennale in mediazione linguistica all’Università degli Studi di Torino dopo tre anni precisi precisi che manco un orologio svizzero. lo so sembra una pazzia.....ma proprio non ne ho piu voglia!!!! Attualizzato: Dr. Paolo G. Zucconi (sessuologia clinica & Psicoterapia), Vedere più psicologi specializzati in Orientamento scolastico, Problemi con l'università, non so cosa fare della mia vita. Comunque sia, è stata una decisione non facile da prendere. Ho iniziato la facoltà di Lingue ma il primo anno non ho dato molti esami, non perché fosse difficile la facoltà, ma la sua scarsa organizzazione e la vita universitaria hanno smorzato il mio entusiasmo iniziale. Non sento l'università una cosa mia, non mi sento felice. Voti positivi, 7100 Cordiali saluti. Questi continui cambiamenti da un indirizzo all'altro e da un settore a uno diverso, credo non ti permettano di capire esattamente quale sia la difficoltà sottostante. Capisco la tua voglia di renderla felice ma è la tua vita, il tuo tempo, il tuo percorso ed ogni cosa che fai la devi fare per te stessa, e non per lei. Sto vivendo da qualche mese un periodo di forte tristezza e bassa autostima. Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti. “Certo che tu, hai una bella parlantina… dovresti fare … Quindi la situazione è questa, mi trovo un po' alla deriva, non ho il coraggio di lasciare l'Università perché non saprei cosa fare dopo, vedo tutto buio. Ho letto che in questi casi bisogna ripartire dalle proprie passioni, ma dalle mie passioni è praticamente impossibile ricavare un lavoro. Per saperne di più su come utilizziamo i tuoi dati, consulta la nostra Informativa sulla privacy e la nostra Informativa sui cookie. Le materie non mi piacciono, non è come mi aspettavo, credevo fossero più esercizi invece si tratta di materie per lo più nozionistiche. Non hai idea di quante volte uno studente, spesso bloccato, mi scrive “aiuto non riesco a studiare, ho troppa ansia e sono depresso”. Il passaggio da un percorso ad un altro, in questo caso dal liceo all'università può non essere facile. Ho deciso di lasciare l'apprendistato per iniziare la mia carriera universitaria. In un certo senso questa situazione mi sta portando allo sbaraglio, sto pensando anche di voler lasciare definitivamente l'università a fine anno, lasciare tutto, andare a lavorare e poi vedere. Per prima cosa cerca di capire per quale motivo nutri questo sentimento: non sei contento di come sta andando e non ti senti motivato? Non so cosa fare, ma ho dovuto lasciarla, non riuscivo a studiare per tutti quegli esami che trovavo noiosissimi e inutili. La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. GuidaPsicologi non offre consigli medici, diagnosi né trattamenti. Se avete preso la decisione definitiva di lasciare l’Università, dovete capire cosa fare della vostra vita, e il tutto non può essere limitato all’invio di curriculum mediante Internet. Terminato il primo anno ho cambiato corso, rimanendo nella Facoltà di Lingue ma con un indirizzo diverso, e ho scelto di ripartire dal primo anno. Fare il tirocinio mi piaceva, ma il lavoro di geometra non mi entusiasma molto, forse è un po' una contraddizione ma è così. Il tuo però non.mi sembra che sia un problema legato al non aver trovato la tua strada. Dott.ssa Daniela Fornari, Buongiorno Ivan, Hai lasciato l'apprendistato come geometra, ti sei iscritto a lla facoltà di Lingue perchè studiare le lingue ti piaceva, hai cambiato indirizzo in questa stessa facoltà ripartendo dal primo anno e ora vai a rilento con gli esami. Partiamo dal COME NON FARE a scegliere l’università La cosa principale che bisogna assolutamente evitare (ed è anche quello che fa la maggioranza delle persone) è di scegliere la facoltà seguendo gli indirizzi che ci consigliano dall’esterno. Cosa fare dopo aver capito di avere sbagliato facoltà? Ma d'altro canto non sei nemmeno sicuro di quello che desideri che accada. Il secondo step è inviare il CV nei posti in cui siete interessati, provate anche dove non … La domanda a cui devi rispondere è: che cosa voglio fare da grande? mi sembri un ragazzo che sa entusiasmarsi per le attività che svolge, tuttavia, non appena divengo più concrete e ripette nel quotidiano, perdono parte dela loro attrattiva, spingendoti a cambiare direzione. Voti positivi. Quindi la situazione è questa, mi trovo un po' alla deriva, non ho il coraggio di lasciare l'Università perché non saprei cosa fare dopo, vedo tutto buio. Ci sono altri ambiti della tua vita in cui ti succede questo? Studiare le lingue mi piace, l'Università è nella città in cui abito e l'orario delle lezioni non mi occupa tutta la giornata, non è pesante. Fai cosi: prenditi del tempo e parlane con lei, a cuore aperto. mi mancano 2 esami per finire ingegneria, ma non riesco proprio piu a studiare!! Mi pesa inoltre il fatto che tutte le rate universitarie pagate dai miei genitori finora sarebbero state pagate per niente. So che a molti la mia domanda non interesserà, posso capire...in ogni caso chiedo per avere consigli. Gentile Ivan, Voti positivi, 1238 Lascerei l'Università, ma poi non saprei cosa fare, È necessario scrivere 26100 caratteri in più. Ho parlato di questa cosa con degli amici imprenditori, in modo da potervi dare ottimi consigli, non … Il pensiero su cosa fare mi toglie il sonno, la serenità e la salute. - P. IVA: ESB67457259. Ma purtroppo non ho una macchina del tempo e non posso farlo. Voti positivi, 2260 Se ci fosse qualcuno che pensa con lei, condivide le sue ansie e preoccupazioni, le faccia da specchio riflettendole l'immagine delle sue capacità e qualità, riuscirebbe senz'altro a capire da che parte andare per essere più contento di sé. Questo però ti provoca un conflitto: continuare a studiare pur non volendo o smettere ma non sapere che fare? Ma avere chiaro il punto 1 (perché volevo frequentare l’Università) mi ha aiutato a non deragliare più di tanto. da quello che scrivi non è mai stato un problema per te studiare, almeno alle superiori. Cari saluti mi sembra che tu abbia proprio le idee confuse. Per questo ti dico che sono felice se la crisi di “come scegliere l’università” la stai vivendo ora e non quando è troppo tardi e sei vecchio decrepito e non sai cosa fare della tua vita. Anzi, spesso la scelta che facciamo ci può aprire altre, insospettate, vie. Io penso che quando si inizia una cosa bisogna portarla a termine per non incappare in un crollo dell'autostima ma per la tua giovane età sei ancora in tempo a chiedere una consulenza psicologica per essere aiutato a decidere cosa vuoi fare da grande. Ti capita anche in altre aree di appassionarti e perdere l'entusiamo? Ho lasciato l'università e ora...? Verifica qui Ho trovato quello che voglio fare ma non so se mollare l'università, Non so cosa fare in futuro, università e poca voglia di studiare. Informazioni su dispositivo e connessione Internet, incluso l'indirizzo IP, Attività di navigazione e di ricerca durante l'utilizzo dei siti web e delle app di Verizon Media. Un saluto Ho 19 anni, frequento l'università, non ho voglia di studiare, nemmeno di lavorare, non ho interessi e passioni, non ho sogni nel cassetto e non so cosa vorrò fare in futuro. ci sono momenti nella vita in cui sembra davvero difficile scegliere una strada e lasciare le altre possibili. Dott.ssa Carla Francesca Carcione, Caro Ivan, Ciò aiuterà ad agire di conseguenza: se la “colpa” è di qualche “fallimento” in ambito accademico (un esame non superato per esempio), potrebbe trattarsi di una sens… Dopo la maturità mi sono iscritta alla facoltà di economia perché era una materia che mi piaceva. Ti sei reso conto che l’indirizzo di studio scelto non fa per te? © 2005 - 2021 GuidaPsicologi. francamente non mi è molto chiaro cosa intendi quando dici che l'università non fa per te e non ti senti compatibile. ALTERNATIVE ALL’UNIVERSITÀ: QUALI SONO. Tuttavia quando devo studiare ho una sorta di blocco, non riesco a studiare come vorrei e come facevo alle superiori, dove ho sempre ottenuto ottimi risultati. Cosa diamine mi succede? I nostri migliori auguri Il concetto che molti fanno fatica a comprendere è che io non attacco l’istruzione, ma il sistema universitario per com’è impostato. È l'unica cosa che puoi fare per risolvere la situazione, e tua madre è l'unica che può allegerire il … ), riesci a dire che quello che studi ti piace, il vero problema è lo studio. Di continuare a studiare lingue non ne avevo intenzione, mi sarebbe piaciuto iniziare a studiare web marketing, comunicazione web, strategia online,social media cose,ma non avevo nemmeno la più pallida idea di co… Sono uno studente universitario e ho 22 anni. . Per consentire a Verizon Media e ai suoi partner di trattare i tuoi dati, seleziona 'Accetto' oppure seleziona 'Gestisci impostazioni' per ulteriori informazioni e per gestire le tue preferenze in merito, tra cui negare ai partner di Verizon Media l'autorizzazione a trattare i tuoi dati personali per i loro legittimi interessi. ... Cose che l’Università non ci aveva mai insegnato. Salve, Sono le 5:00 di notte ed io non riesco a dormire ! sto pensando di lasciare l'università...sono al primo anno di farmacia e nn ce la faccio più. Umore molto depresso, e poi apatia ed aggressività. La prima cosa da fare è scrivere il curriculum vitae, un documento che raccoglie tutte le vostre esperienze personali, formative e professionali e soprattutto le competenze che avete acquisito. Barbara Tormen - La poltrona dello psicologo. Ripensa a quando hai iniziato, probabilmente non avevi la più pallida idea di cosa fare. Sto solo perdendo tempo studiando una cosa che non mi servirà per il futuro, così ho deciso di mollare, l'ho detto solo a mio papà e ho paura di dirlo agli amici e ai parenti, so già cosa mi diranno. In fin dei conti la.scelta universitaria significa una scelta che implica molto più delle aspirazioni e inclinazioni. L’anno scolastico sta volando ed è arrivato il momento di pensare seriamente all’Orientamento universitario: il momento della scelta universitaria è di vitale importanza per coloro che intendono proseguire gli studi iscrivendosi ad uno dei tanti corsi di laurea presenti negli atenei italiani. Vorrei tanto farcela, ma come te non dormo più la notte e all'idea di dare esami sto davvero male. Ma non è detto che sia così. Voti positivi, 1572 Non riesco a vedermi laureato, non perché ho una bassa considerazione di me stesso, ma perché sento che l'Università non fa per me, non mi sento "compatibile". Quindi adesso rilassati, sciogli quel nodo allo stomaco e respira, perché non è tutto così brutto e difficile come sembra. Tranquillo, anche io ho passato un anno dando un solo esame, anche se poi ho recuperato. Ho letto che in questi casi bisogna ripartire dalle proprie passioni, ma dalle mie passioni è praticamente impossibile ricavare un lavoro. Ho 23 anni e brevemente cerco di raccontarti la mia storia ! Voti positivi, 1180 Ho iniziato l'Università un anno dopo la maturità, perché nell'anno successivo al diploma ho svolto il tirocinio come geometra.