AIMA o da altre amministrazioni dello stato ART.22 Espropriazione per cause di pubblica utilità ART.24 Biglietti ed abbonamenti per trasporto di persone ART.27 bis Certificati richiesti da organizzazioni non lucarive di utilità sociali Rif. 492 bis c.p.c. In sintesi, la marca da bollo da 2 euro deve avere stampata una data di rilascio precedente a quella dell'emissione delle fattura. Marca da bollo telematica: come ottenere la marca da bollo online. Molti, in particolar modo fra i liberi professionisti, hanno applicato almeno una volta una marca da bollo.Pochi sanno, tuttavia, che, già da qualche tempo, è disponibile la marca da bollo telematica.In questo approfondimento sulla marca da bollo digitale, dunque, cercheremo di capire chi può utilizzarla e a quali condizioni. Il 20 maggio 2019 è stata emessa una sentenza dalla Corte Costituzionale, la quale ha affidato alle Regioni la totale discrezionalità in materia, purché nei limiti del massimale imposto dalle norme statali. Mi hanno detto che non dobbiamo più pagare la marca da bollo da 16,00 euro ogni cento righe oppure cinque fogli. L’imposta di bollo di 2 euro si paga sulle fatture che superano i 77,47 euro e che sono esenti IVA e nello specifico: La marca da bollo, che assolve all’imposta, è obbligatoria su tutte le fatture, sia intestate a aziende/persone fisiche italiane che estere. Quanto alla marca per “anticipazione spese” (comunemente detta – almeno sino ad oggi – “marca da 8 euro”) anziché passare a 25 euro (così come aveva anticipato il Governo) viene elevata a 27 euro: ben più di tre volte tanto l’iniziale misura. Tuttavia per beneficiare di questa esenzione è necessario apporre alla fine del nuovo statuto da registrare la frase che fa riferimento alla legge per usufruire dell’esenzione. Esenzione Bollo Regioni. Salve, ma se io ho una fattura fuori campo IVA art. In linea generale, il pagamento della marca da bollo da 27,00 euro non è dovuto: nei giudizi di lavoro, nel procedimento per la ricerca telematica dei beni da pignorare (art. 2/26 www.tuttocamere.it ELENCO DEI PRINCIPALI DOCUMENTI IN ESENZIONE DALL’IMPOSTA DI BOLLO Tabella – Allegato B, D.P.R. n. 115 del 2002, art. 2 da 500 Euro, devo applicare la marca da bollo perché > a 77.47Euro. ), Procedura Civile Iscrizione a ruolo telematica - mancato pagamento marca da bollo da 27 euro - il Cancelliere non può rifiutare gli atti In caso di deposito telematico, non residua pertanto alcuno spazio per un rifiuto di ricezione degli atti per irregolarità fiscale degli stessi, ai sensi del D.P.R. Nel caso di specie, l’Amministrazione istante aveva chiesto di confermare se sia corretto non applicare l’imposta di bollo sulla quietanza emesse dal tesoriere del comune, nel caso [...]Leggi tutto » L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 21 del 5 febbraio 2020, ha fornito chiarimenti in merito ai casi di esenzione dall’imposta di bollo negli enti locali. normativi ESENZIONI DERIVANTI DA NORME SPECIALI L. N.370/88 Claudio Venturi - Imposta di bollo - Casi di esenzione - Scheda n. 5 – Aprile 2019 – Pag. L’aumento della marca da bollo.